→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Metropolitan di New York è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 11Entità Multimediali , di cui in selezione 2 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da [Aida / Giuseppe Verdi], p. 4Copertina (Disco vinile

Brano: [...]ttore Beatteotei. Mirala Parano, ho Vinco, Lte#

Oachaatiae Caea dd Meato MadMa HaaateUao

te * i A* I A*

Demo DMVOMVU. owiiorv

EHM ANI (afaaa cMalrta te 4 aM)

Mario Dal Monaco, Zlnka Ulano». Caaora Siepi. la Orchaalra Coro dal Metropolllaa di Nwr York DtmÉtrì IHtropouiot, dirattofw

LA POUAMLMnWO .................Mkai te 4 aal

1 Ti éiiTMi Mhai i. 1 uriTTbi n

Caaan Stepi, Faraaado Coraaa. RaaaVad Elaa Orchaatn e Coro dd Metropolitan di New York Frtu Stiedry, direnar*

MACBETH (af— ■ i a pia» te 4 aal)

Leyte Cascar, Ghaanae Taddei. Mirto Hurtd. Paan Oli klia aCaeodal Teat»oMaatea»di Patefo Vinario Ori, dbanoaa

IL TROVATORE finteti)

Léonard Wanaa. Zlaka Mlanov. Kart lana. Nal I Orchaatia a Coro dal Metropolitan di New York

LA BATTAGLIA DI LBGHANO inaili te4a

Layte Gaacat. Canali kaarl. Cteaayfa Taddei.

I

Orchaatn a Coaa dal Maato Materie Fiorentino VMoalo Ori, Imm

DON CABLO .............

GMMi Saponaio. Boom BariteaW, Saaa tata! Calare Sten. Marco 9tefanoai Wìaaar Miimoalaf

DOCM: 31,32.33

DISCHI: 34,33 MESSA DI REQUIEM

a

■ 2 (Gran Italie II)

"Gioita iD'EÙlto, ad Udì" (Popolo)

Muda Trionfala

"Salvator ddta patria, lo ti Milito” (Ri) "Quett'aaiia ch'io vario*' (Antonino)

~Q Ra: pd neri NumiM (Ridiméi) natai

a

(h^ÉnCrio)

~0 ta che ai dTMrtde"

(lliwaiii)*Qad R[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 104

Brano: [...] è più tornati indietro.

Ma la sua vita di direttore fu importante, e luminosa, per un insieme di qualità. Diplomatosi nel 1885 al Conservatorio di Parma, il suo esordio come direttore d’orchestra avvenne in Brasile, nel 1886, quando si trovò a dover sostituire sul podio il maestro brasiliano che lo aveva abbandonato a metà “Aida”. Da quel singolare debutto iniziò una rapida e fortunata carriera, che nel 1898 lo portò alla Scala e nel 1908 al Metropolitan di New York. Se gli Stati Uniti divennero così la sua seconda patria, il periodo di maggior rilievo e successo doveva tuttavia essere, prima deH’esilio, quel

lo che per quasi un decennio lo portò di nuovo a capo dell’orchestra scaligera e della stessa direzione artistica della Scala, nel 1920. Fu in quegli anni che Toscanini diede anzi un contributo considerevole, di lavoro musicale e di organizzazione, al buon esito della trasformazione della Scala da teatro privato in ente lirico comunale, secondo il progetto dell’amministrazione cittadina di allora, capeggiata dal socialista Emilio Cai dar a.

Al[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Metropolitan di New York, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---A Turi di Puglia <---Aidalftarrrana NKOLA ZACCARIA <---Antonio Gramsci <---C.G.I.L. <---Caaora Siepi <---Camilla Ravera <---Coaa dal Maato Materie Fiorentino <---Con del Melropaktaa <---Conservatorio di Parma <---Coro dal Metropolllaa di Nwr <---Demo DMVOMVU <---Filarmonica di New York <---Giovane Scuola <---I Orchaatia a Coro <---Italia libera <---Italie II <---Layte Gaacat <---Léonard Wanaa <---Maato Materie <---Mario Zanai Orcheelfa a Caro dal Cove <---Metropolitan di New York Frtu Stiedry <---Metropolllaa di Nwr York <---Muda Trionfala <---Nal I <---Nal I Orchaatia a Coro dal Metropolitan <---New York Frtu Stiedry <---Orchaatn a Coaa dal Maato <---Orcheelfa a Caro <---P.C. <---P.C.I. <---Paan Oli <---Partito comunista <---Patefo Vinario Ori <---Pietro Tresso <---Scala Toscanini <---Storia <---Tar U <---Vicenza a Roma <---Wnialinrl Ehae <---Zanai Orcheelfa <---antifascisti <---brasiliano <---capitalismo <---comunista <---fascista <---italiana <---italiane <---italiani <---italiano <---musicista <---naturalista <---operisti <---socialista <---socialisti <---sociologica <---verdiana <---verdiano <---verista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL